Odontoiatra, Gnatologo, Protesista
PERCHÈ RIVOLGERSI AD UNO GNATOLOGO?
LA GNATOLOGIA ALLA BASE DELL' ODONTOIATRIA
Dal greco Gnatos (morso) logos (studio), la gnatologia è quella branca dell'odontoiatria che studia le funzioni e le interazioni del sistema stomatognatico.
Il sistema stomatognatico comprende le ossa ( mandibola e mascella) i muscoli ( elevatori, abbassatori, posturali) e tendini, i nervi (trigemino e faciale) questo complesso sistema che asserve alle funzioni ( masticazione, deglutizione, fonazione, postura, estetica e mimica) e para- funzioni ( bruxismo e serramento) è ciò che sta alla base dei meccanismi di funzionamento di cui si occupa l'odontoiatria. Una valutazione sul funzionamento di questo apparato dovrebbe essere l' approccio iniziale di qualsiasi terapia odontoiatrica, in particolare discipline in cui il risultato si configura in un cambio degli equilibri funzionali del sistema stomatognatico (ortodonzia, protesi e chirurgia). Le ripercussioni sulla mancata osservazione e rispetto di tale sistema possono generare disfunzioni ( dolori muscolari, posturali, dentali e condilari, inoltre acufeni, sordità ).
